In questo spettacolo la soglia è il confine tra una foresta dove un’antica tribù vive da sempre e “ciò che c’è al di là della foresta”, un passaggio attraverso il quale chi desidera diventare “uomo” deve per forza avventurarsi e sconfiggere la paura, come volevano tutti i riti di iniziazione del passato.
Questa tradizione regge anche di fronte al fatto che da 10 anni nessuno più è tornato da questo rito di iniziazione. Che cosa ci sarà nella foresta di così pericoloso da non permettere di tornare? Eppure le madri continuano ad affidare i propri figli a questa pratica, nonostante tutto: perché la necessità di affrontare la paura dello sconosciuto pare essere davvero l’unica strada per crescere e diventare “chi siamo veramente”. Senza paura.
Storia e drammaturgia collettiva originale S.T.A.R.
STORIE - TEMI: ritidipassaggio, diventaregrande, civilità, natura, crescere, diversità
TERRITORI - LUOGHI: teatro, ovunque
ARTE - TECNICHE narrazione, varietà, musica, movimentocoreografico
RELAZIONI - DESTINATARI bambini, ScuolaPrimaria, ragazzi, ScuolaSecondaria, famiglie
DURATA: 1 ora